Menu
FORCOOP CORA Venezia
  • Home
  • News
  • Servizi
  • Su di noi
  • FO.CO
  • Eventi
  • Contattaci

ENJOY THE RIVERS

Home / ENJOY THE RIVERS

 

Il progetto Enjoy the Rivers rafforza e amplia una rete di soggetti operanti in ambito turistico che operano lungo il corso di fiumi e nel turismo naturalistico, per la valorizzazione dei contesti ambientali.

A partire da alcune esperienze interessanti di valorizzazione dell’entroterra veneziano bagnato dai fiumi Piave, Livenza e Meschio, e in parte anche Sile, anche attraverso organismi di RETE, si vuole proporre una azione di progettazione condivisa per sviluppare format di ecoturismo fluviale e di avventura esperienziale collegati all’enogastronomia. Attraverso una serie di azioni integrate e messe a punto con gli operatori (agenzie/startup/specializzate per il turismo naturalistico e di avventura), in collaborazione con strutture ricettive e aziende di fornitura di servizi specifici (maneggi, noleggio e-bikes), nonché in collaborazione con cantine e produttori agricoli, verranno sviluppate le competenze degli operatori attraverso la creazione dei format esperienziali e la condivisione degli stessi.

Il progetto Enjoy the Rivers porta a mettere a punto un’offerta turistica diversificata, diffusa, innovativa e accessibile in grado di destagionalizzare i flussi fra operatori che hanno già sviluppato alcune esperienze interessanti, con carattere più di sporadicità che sistematicità, ottimizzando in particolare la dinamica promozionale e commerciale.

Il progetto prevede la realizzazione di una rete fra territori: Basso Piave, Livenza e Meschio, attraverso la partecipazione congiunta a diversi interventi del progetto, in particolare per la messa a punto di itinerari comuni con l’obiettivo di realizzare un Club di Prodotto del Turismo Fluviale.

Si evidenzia la presenza di partner aderenti a Club di Prodotto (Eat Jesolo e Prosecco Hills).

Aiutare i principali stakeholders turistici a ripartire attraverso una visione innovativa di offerta turistica, legata all’acqua (green, bike, ippovia, canoa & kajak, wellness e prodotti enogastronomici locali) e affiancata da una più strutturata animazione culturale orientata al fiume, può rappresentare una vera svolta per i territori coinvolti, soprattutto attraverso un progetto “di rete” con altri fiumi maggiormente “evoluti” da questo punto di vista, come la Piave e la Livenza. Per questo, il progetto Enjoy the River è stato abbracciato da tutti i Comuni e dalle Pro Loco bagnati dal Meschio (Vittorio Veneto, Cappella Maggiore, Colle Umberto e Cordignano), ma ha raccolto l’interesse anche dei Comuni dell’Alpago, che ne hanno colto le potenzialità in termini di legame blu tra le Dolomiti e il Mare Adriatico.

Il tema chiave del progetto Enjoy the Rivers, il filo conduttore, sarà il turismo lungo i fiumi (Piave, Livenza, Meschio, considerati come 3 ambiti di intervento) in connessione fra di loro con un’azione di Rete e un Evento finale. Ogni ambito declinerà sulla base degli operatori aderenti le diverse attività e i diversi servizi in base alle rispettive esigenze. Cicloturismo, ippo-turismo, barche elettriche, natural & cultural walk e benessere lungo il fiume, enogastronomia, e con l’ideazione di eventi legati al fiume.

Progetto presentato all’Autorità Regionale cod. 20-0001-866-2020
Approvato da Regione del Veneto con DDR 1152 del 24/11/2020
Contributo pubblico concesso € 141.836,00
Cofinanziato da Fondo Sociale Europeo

Contatti

  • +39 0421 307741
  • forcoop@progettagroup.com
  • Galleria Vidussi 9,
    30027 San Donà di Piave

  • Lunedì - Venerdì
    9:00 - 13:00

©Forcoop Cora Venezia 2023
Company info: Vai alla pagina
Cookie & services policy: Vai alla pagina
Codice etico: Vai alla pagina
Sito realizzato da: Thomas Frasson
Sede Legale: Via Santa Teresina 7, Noventa di Piave
Sede Operativa Accreditata: Galleria Vidussi 9, San Donà di Piave
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA