Menu
FORCOOP CORA Venezia
  • Home
  • News
  • Servizi
  • Su di noi
  • FO.CO
  • Eventi
  • Contattaci

PIAVE HERITAGE

Home / PIAVE HERITAGE

Il progetto Piave Heritage prevede la realizzazione, in ogni azienda partecipante, di musei d’impresa e/o archivi aziendali, anche in modalità virtuale, che possono qualificarsi come luoghi della memoria culturale collettiva, della produzione di nuovi contenuti e vetrina di brand heritage, con focus sui prodotti tipici del settore wine&food e del territorio del Piave: ad una media impresa storica si aggregano tre piccole imprese della stessa filiera produttiva.

Le aziende partner sono:

Bellini Canella, San Donà di Piave
Cioccolateria Veneziana, Chiesanuova di San Donà di Piave
Cantina Sandre, Campodipietra di Salgareda
Dolci Palmisano, Isola di Burano (Venezia) con sede operativa a Jesolo.

Inoltre il progetto favorirà la creazione di occasioni di incontro tra pubblico e privato in modo da offrire nuove opportunità di fruizione turistica e culturale del territorio.

Obiettivi Formativi

Cultura dei prodotti tipici e territorio: queste le chiavi di volta del progetto “Piave Heritage. Lo stretto rapporto con il territorio rappresenta un aspetto strategico del progetto. E’ infatti una delle caratteristiche peculiari della “tipicità” e costituisce un elemento significativo di promozione e valorizzazione turistica. Oltre a valorizzare i singoli prodotti “raccontati”, l’economia e la cultura locale, i “Musei d’impresa” contribuiranno alla costruzione di un nuovo prodotto turistico, sviluppando luoghi di attrazione per turisti insieme agli itinerari eno-gastronomici, che si integrano e sviluppano con quelli classici già esistenti sul territorio.

I Musei contribuiranno a valorizzare i luoghi di produzione tipica già “viventi” sul territorio, curando in particolare quelli più idonei per storia, processo e qualità, da inserire negli itinerari turistici, facendoli interagire con i musei stessi, con gli eventi in programma e con gli itinerari eno-gastronomici. Qualificheranno l’intero territorio attraverso la cultura gastronomica, sia favorendo la crescita culturale degli abitanti e, in particolare, dei giovani, sia caratterizzando la qualità e l’immagine dei singoli prodotti tipici, del settore enogastronmico e del turismo connesso.

Destinatari

Parteciperanno al progetto i lavoratori e le lavoratrici occupati presso le imprese private partner operanti in unità localizzate lungo il fiume Piave dove da alcuni anni è in corso un’azione di valorizzazione turistica in diversi ambiti, collaboratori delle medesime aziende, i titolari nonché soci e collaboratori familiari. Destinatari di Rete sono anche rappresentanti dei partner di rete e operativi con particolare riferimento a coloro che si occupano di cultura, marketing territoriale, economia innovativa e turismo.

Parteciperanno al progetto, inoltre, come rappresentanti di categorie di beneficiari indiretti, giornalisti, potenziali turisti ed escursionisti. Infine è prevista una partecipazione di studenti del territorio.

Progetto presentato all’Autorità Regionale cod. 20-0001-254-2020
Approvato da Regione del Veneto con DDR 555  del 29/06/2020
Contributo pubblico concesso € 91.129,80
Cofinanziato da Fondo Sociale Europeo

Contatti

  • +39 0421 307741
  • forcoop@progettagroup.com
  • Galleria Vidussi 9,
    30027 San Donà di Piave

  • Lunedì - Venerdì
    9:00 - 13:00

©Forcoop Cora Venezia 2020
Company info: Vai alla pagina
Cookie & services policy: Vai alla pagina
Codice etico: Vai alla pagina
Sito realizzato da: Thomas Frasson
Sede Legale: Via Santa Teresina 7, Noventa di Piave
Sede Operativa Accreditata: Galleria Vidussi 9, San Donà di Piave
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA